🎃 Festa di Halloween | Come organizzare una festa con i bambini?

una festa di halloween con i bambini

Festa di Halloween, domenica 31 ottobre 2021, la notte delle streghe. Come organizzare una festa con i bambini in casa fai da te? Che giochi a distanza fare con il Covid? Come fare “dolcetto o scherzetto” in sicurezza?

Festa di Halloween 2021 🎃

2021, anche se non siamo fuori dalla pandemia, quest’anno possiamo festeggiare Halloween e fare Dolcetto e Scherzetto in sicurezza.

Happy Halloween, con piccole attenzioni …

      • Festeggiare a piccoli gruppi
      • Optare per i contatti del quotidiano come i compagni di classe
      • Mantenere le distanze e scegliere costumi ingombranti e con la maschera
      • Fare giochi a distanza e rispettando le regole preferibilmente all’aperto
      • Lavare o disinfettare le mani spesso e alla fine di ogni gioco che  utilizza oggetti comuni
      • Preparare solo cibi monoporzione o confezionati
      • Meglio all’aperto, se la temperatura lo permette.

Come organizzare la festa di Halloween con i bambini?

Preparativi per la festa:

🎃 Trucchi e costumi di Halloween per bambini  >> Vai al post
🎃 Decorazioni e lavoretti per la festa di Halloween >> Vai al post

🎃 I biglietti d’invito: 70 Lavoretti e decorazioni di Halloween per bambini | Pinterest
🎃 Ricette di Halloween: 60 Ricette spaventose, ma molto gustose di Halloween | Pinterest
🎃 Giochi a distanza da fare con i bambini: 14 giochi di Halloween mostruosamente divertenti
🎃 Dolcetto e Scherzetto

14 giochi di Halloween mostruosamente divertenti:

1. Il cartello delle regole di Halloween

Adatto ai bambini dai 5 anni in su
È un idea divertente per aiutare i bambini a restare distanziati e rispettare le regole.
Preparate un cartello arancione con qualche zucca o disegno di Halloween, fate una tabella con inserite poche regole, ma chiare e i nomi dei bambini.
Ogni regola ha un valore es. mantenere la distanza 5 punti, lavare le mani 4 punti …
Alla fine della festa i bambini che hanno ottenuto un maggior punteggio, verranno premiati.


2. Il percorso delle zucche

Gioco a distanza adatto ai bambini dai 6 anni in su
Disegnate per terra delle zucche o attaccate dei bollini per tracciare un percorso dove i bambini possono sostare a 1 mt di distanza tra loro.
Durante i giochi i bambini possono spostarsi da un punto all’altro, mantenendo sempre la distanza. Ogni partecipante può sbagliare massimo per 5 volte, altrimenti farà una penitenza.


3. Penitenza di Halloween: il percorso spaventoso

Adatto ai bambini dai 6 anni in su
A occhi bendati e a piedi nudi, il penitente dovrà passare su un percorso sensoriale nel quale saranno disposti materiali diversi come palline di carta accartocciata, scotch biadesivo, riso, farina, sabbia, sassetti, gommapiuma, un pezzo di tessuto che avete in casa come lana, cotone, pile, feltro …, tutti materiali innocui, ma che diano diverse sensazioni al tatto.

Durante il passaggio i partecipanti potranno divertirsi a tirargli delle palline di carta, solleticarlo con un cotone, sparargli aria con il phon, schizzarlo con un po’ d’acqua …

Questo può diventare un gioco divertente anche per i più piccoli, senza bendare gli occhi e senza scherzi che li possono impaurire.


4. Un po’ di atmosfera tenebrosa

Gioco di Halloween adatto ai bambini dai 7-8 anni in su
Accogliete i bambini con la luce spenta e la candela accesa. Fate nascondere tutti gli altri bambini, il nuovo arrivato dovrà trovarli!
Fate sempre attenzione a non esagerare, qualche bambino si potrebbe spaventare!


5. Lo scatolone schifosone

Gioco adatto ai bambini dai 4 anni in su
Preparate uno scatolone con un buco, dove i bambini bendati a turno inseriranno la mano per indovinare cosa c’è dentro. L’adulto dall’altra parte infilerà vari oggetti o una terrina con cose difficilmente riconoscibili al tatto e un po’ schifose come ad esempio un pezzo di carne, gelatina, purè, ketchup … Vince il bambino che indovina più oggetti.


6. Il ballo della strega

Gioco a distanza adatto ai bambini dai 6 anni in su
I bambini ballano rispettando la distanza e quando la musica si ferma un bambino dovrà passare all’altro una scopa. Finita la canzone il bambino che resta con la scopa in mano, perde il gioco.


7. La caccia alle streghe

Gioco di Halloween adatto ai bambini dai 4-5 anni in su
Tagliate il cartoncino colorato a forma di cappelli di strega (5 punti), di zucche (10 punti) e di streghe (20 punti) e li nascondete per la casa o ancor meglio in giardino.
Formate delle squadre di almeno 2 o 3 bambini con un caposquadra per ogni gruppo.
Quest’ultimo raccoglierà i cartoncini della propria squadra. Vince la squadra che ha fatto più punti.


8. Caccia al Tesoro di Halloween

Gioco adatto ai bambini dai 7 anni in su
Preparate degli indizi per trovare il tesoro di Halloween: una zucca ripiena di caramelle e dolciumi. Molto divertente da organizzare in giardino all’aperto.

Qui trovi tante idee pronte e indovinelli per organizzare una Caccia al tesoro per bambini


9. Il gioco con i fili della ragnatela

Gioco di Halloween adatto ai  bambini dai 6 anni in su
Con i fili di lana nera o grigia potete creare una specie di ragnatela facendola passare da una parte all’altra della stanza dentro alle maniglie degli armadi, delle porte, nelle sedie, sulle gambe dei tavoli… lasciando qualche filo penzolante.
Attaccateci dei campanelli o delle mollette. I bambini a turno, dovranno passare dentro i fili da una parte all’altra del percorso senza far suonare i campanelli o far muovere le mollette. Vince chi riesce a passare.

Per aumentare la difficoltà, posizionate alcuni ragni o caramelle, che il bambino dovrà raccogliere lungo il percorso.


10. Camminando sul filo della ragnatela

Gioco di Halloween adatto ai  bambini dai 4 anni in su
Attaccate del nastro adesivo colorato creando una ragnatela sul pavimento oppure se siete all’aperto, disegnate con del gesso, inserite un punto di partenza e uno di arrivo e poi disponete i ragni di plastica o in cartoncino su tutta la ragnatela.

Per i più piccoli: Il bambino dovrà percorrere in equilibrio sulla ragnatela da un punto all’altro, raccogliendo i ragni, senza mai cadere.

Il gioco lo potete adattare in base all’età, i più grandi possono percorrere la ragnatela su un piede o potete bloccare alcuni passaggi mettendo un fantasma sopra alcuni incroci o ancora potete limitare il tempo …

Questo gioco diventa interessante e didattico se obbligate un certo percorso come una sequenza di numeri da 1 a 10, o raccogliere le lettere che compongono le parole come “Halloween” o “Spider”.


11. Centra la zucca

Gioco di Halloween adatto ai bambini dai 5 anni in su
Disponete a terra 3 zucche vuote (o se preferite 3 scatole) distanziate tra loro.
I bambini divisi in squadre, scelgono un simbolo della squadra come fantasmi, mostri, mummie, streghe, ragni …
Stampate o disegnate il simbolo della squadra in un foglio che poi viene accartocciato a pallina.

A turno ogni giocatore avrà a disposizione 3 palline a testa con stampato il simbolo della squadra e dovrà centrare una delle 3 zucche. Se la pallina entra nella zucca più vicina fa 10 punti, su quella intermedia 50 punti, sull’ultima 100 punti.
Vince la squadra che fa più punti.


12. Il costume più mostruoso

Gioco di Halloween adatto ai bambini dai 6 anni in su
Scegliete tre bambini che fanno da giuria. I bambini sfilano e la giuria decide. Per rendere la cosa democratica, si possono cambiare i giurati ad ogni turno.


13. Dolcetti in arrivo

Preparate dei pacchetti di caramelle come premio, che verranno consegnati a distanza in un modo speciale:


Wicked Makers | Idee per fare Dolcetto e Scherzetto a distanza durante il Covid19


14. Halloween da colorare

Attività di Halloween adatto ai bambini dai 3 anni in su
Alla fine della festa per calmare i bambini ed attendere i genitori, preparate qualche attività da fare. Stampate più copie dei disegni di Halloween e qualche giornale da tagliare. I bambini li possono tagliare, incollare, creare nuovi disegni.

🎃 Disegni di Halloween da colorare per bambini
🎃 160 Schede didattiche e disegni di Halloween da stampare colorare | Pinterest


Halloween dolcetto e scherzetto bambini felici

Dolcetto o scherzetto?

“Dolcetto e scherzetto” è una tradizione americana sempre più diffusa, nel tardo pomeriggio, quando cala il buio, tutti i bambini vestiti in costume, fanno il giro del paese o del quartiere suonando i campanelli ed entrando nei negozi per chiedere “dolcetto o scherzetto?”. 🍬🍭🎃
In questi ultimi anni, i commercianti si organizzano con caramelle e dolciumi ed i bambini tornano a casa con le tasche piene.
Quest’anno 2021, festeggiare Halloween all’aperto con Dolcetto o Scherzetto è fattibile organizzando un piccolo gruppo con qualche genitore presente e insegnando ai bambini alcune regole come:

  • Tenere la maschera di Halloween o mascherina dipinta
  • Mantenere un metro di distanza
  • Disinfettare le mani spesso
  • Restare fuori dai negozi e dalle case.

Happy Halloween!
Fare, disegnare, giocare

Ti potrebbero interessare:
🎃 Festa di Halloween | Organizzare un party virtuale anti covid con i bambini
🎃 Festa di Halloween | Decorazioni e lavoretti per i bambini
🎃 Festa di Halloween | Trucchi e costumi per bambini
🎃 Disegni di Halloween da colorare per bambini
Oltre 20 giochi da fare in casa con i bambini
> Giochi al parco all’aperto a distanza per i bambini