Andare al supermercato con i bambini senza che il tutto si trasformi in un capriccio?
Prova così:
Stabilisci le regole prima di entrare nel negozio. Se sei chiara fin dall’inizio, dopo sarà più facile gestire il bambino.
1. Le 4 regole base per fare le spese:
- Stare vicino alla mamma o dentro il carrello
- regalini e caramelle … un premio meritato e non scontato
- non correre in negozio
- non urlare.
2. Cerca di coinvolgerlo
Ai bambini solitamente piace partecipare alle attività dei genitori, anzi “Il gioco del supermercato” è uno dei loro passatempi preferiti da fare a casa.
Dategli qualche piccolo compito come:
- mettere il soldino nel carrello (meglio se trovate di quei carrellini adatti ai bimbi)
- prendere le cose che mancano nello scaffale
- pesare la verdura
- prendere il numero per l’attesa al banco
- mettere le cose acquistate sopra la cassa e poi nel sacchetto
- riporre il carrello e ritirare il soldino.
3. Premiarlo, se è stato bravo.
Attenzione a non premiarlo comunque, altrimenti la volta dopo lui darà per scontato che il regalo arriva ugualmente e non avrà imparato a meritarselo!
Un buon sistema è una premiazione a punti, perché lavora sull’obiettivo da raggiungere.
Vuoi scoprire qualche modo “speciale” per premiare tuo figlio? Leggi:
Sempre regali? Altri modi per premiare un bambino!
Buona spesa a tutti!
Fare, disegnare, giocare
Ti potrebbero interessare:
> Giochi al parco all’aperto a distanza per i bambini
> Giochi in ristorante con i bambini
> 8 giochi divertenti da fare in macchina con i bambini
🌈 Giochi Montessori | Le emozioni dei bambini