Insegnare ad andare in bicicletta ai bambini

bambina impara ad andare in bicicletta

Imparare ad andare in bicicletta su due ruote e senza rotelle è una sfida per il bambino che si sente grande, libero di correre e di gareggiare con i suoi amici, un passo importante per far crescere l’autostima, gratificatificarlo, sviluppare la coordinazione, il senso dell’equilibrio e le capacità motorie.

📌 L’eta per imparare ad andare in bici
📌 Quando togliere le rotelle
📌 Come insegnare ad imparare ad andare in bici
📌 Giochi per andare in bicicletta

A quale età si impara ad andare in bicicletta?

Ogni bambino ha i suoi tempi per imparare, i più spericolati vanno a 3-4 anni, altri molto più prudenti anche dopo i 5 anni. È il bambino che si sente di fare il passaggio alle 2 ruote, non dev’essere una forzatura. Anticipare i tempi, spesso porta ad un rifiuto e non aiuta il piccolo a superare i suoi timori ed insicurezze.


Quando si tolgono le rotelle?

Quando il bambino è pronto, in grado di coordinare movimenti, pedalare, sterzare e frenare.
Togliete gradualmente le rotelle, sollevandole da terra di qualche centimetro, in modo che il bambino impari a trovare il punto di equilibrio della bicicletta.

Oggi molti acquistano la bicicletta senza pedali, chiamata Balance Bike che permette al bambino d’imparare ad andare in biciletta fin da subito a trovare da solo stabilità, coordinare i movimenti, sterzare e cambiare direzione, il passaggio alle due ruote è più semplice. La Balance Bike si spinge e si ferma semplicemente con i piedi, è il bambino a stabilire la velocità. Questo gli permette di giocare in sicurezza e di correre liberamente anche su terreni sconnessi in modo autonomo senza il timore di cadere.

Qualche attenzione prima di partire:

1. Preferite una bicicletta a misura, né troppo grande, né troppo piccola
2. Regolate il manubrio e la sella alla sua altezza
3. Controllate che il bambino appoggi bene i piedi a terra
4. Verificate che le ruote siano gonfie, altrimenti la ruota fa attrito e il bambino si stanca presto
5. Provate che i freni funzionano bene e non siano troppo duri per le sue manine, in caso li potete far allentare
6. Fate indossare pantaloni e maniche lunghe
7. Fate usare il caschetto ed eventuali protezioni (gomitiere e ginocchiere).


Come aiutare ad impare ad andare in bicicletta?

1. Un luogo adatto

Un parco, un ampio parcheggio dove non ci sono ostacoli, macchine e pedoni è l’ideale per imparare ad andare in bicicletta.
Le prime volte fatelo provare su un prato erboso e non sconnesso, l’erba attutisce eventuali cadute.

2. Atteggiamento positivo

Tenete sempre un atteggiamento positivo, fiducioso, proteggetelo senza farglielo vedere, incoraggiatelo e spronatelo a riprovare. Mettete in conto qualche caduta, se non riesce o è spaventato, rimandate al giorno dopo con tranquillità, ditegli che non c’è fretta, tutti sono caduti e poi hanno imparato.

3. Un trucchetto per sostenere il bambino

Nella fase iniziale dell’apprendimento, il genitore sta piegato in avanti per sostenere il bambino dalla sella, ovviamente dopo un po’ viene mal di schiena.
Un trucchetto per evitare di stare piegati è passare sotto le ascelle del bambino un foulard o una sciarpa lunga per sostenerlo dalla schiena. Quando vedete che ha preso confidenza, potete allentare il foulard in modo da accompagnare il bambino e di sostenerlo solo quando è necessario.

In commercio ci sono anche le barre di apprendimento o stabilizzatore da aggiungere alla bicicletta per spingere e sostenere il bambino a distanza ed evitare le cadute.

4. Imparare ad andare in bici in 4 step

Passate alla bicicletta a due ruote in modo graduale e con calma, imparando i vari passaggi:

Partenza: accompagnatelo nella partenza con una leggera spinta, il bambino impara a mettere i piedi sui pedali, pedalare e a trovare l’equilibrio.
La corsa sul rettilineo: lasciatelo pedalare su un rettilineo e correte al suo fianco per le prime volte
La frenata: insegnategli a frenare e contemporaneamente mettere giù i piedi dai pedali
La sterzata: quando ha acquisito sicurezza sul rettilineo e la capacità di frenare, potrà imparare a curvare.

Quando il piccolo ha acquisito sicurezza, equilibrio e coordinazione lo potete lasciare correre da solo al parco, sulle strade meno frequentate e sul marciapiede.


Giochi per andare in bicicletta

Hanno imparato ad andare in bicicletta? Ecco una raccolta di giochi da fare in bicicletta per bambini, per migliorare le abilità per chi inizia il ciclismo, divisi per difficoltà. Una proposta Mobilesport.

Buon divertimento!
Fare, disegnare, giocare

Ti potrebbero interessare:

> Caccia al tesoro per bambini
> 15 Giochi da fare in spiaggia a distanza con i bambini
Giochi per passeggiare con più bambini per strada
Oltre 20 giochi da fare in casa con i bambini