Caccia al tesoro per bambini

mappa caccia al tesoro ricerca
Photo by Freepik

Come fare una Caccia al Tesoro per bambini?

Bambini pronti a giocare? La caccia al tesoro è un gioco coinvolgente, d’intuito e cooperativo, aiuta i ragazzi anche i più timidi a collaborare e socializzare. Ideale per feste di compleanno e pomeriggi in compagnia.🔎🧭

La caccia al tesoro classica consiste nel preparare una serie di biglietti collegati tra di loro che portano al tesoro, i bambini preferibilmente divisi in squadre, dovranno risolvere i vari indovinelli e trovare dove si nasconde il tesoro.☠

📌 Caccia al tesoro a casa
📌 Caccia al tesoro all’aperto
📌 Caccia al tesoro per età
📌 Indovinelli e prove da superare
📌 La mappa del tesoro


Come fare una Caccia al Tesoro in casa

Organizzare una caccia al tesoro in casa, è l’ideale per intrattenere i bambini ad una festa di compleanno o durante una giornata piovosa.

Cacce al tesoro pronte da stampare

caccia la tesoro per bambini pdf da stampare1) Caccia al tesoro | Associazione tra le Nuvole

Una raccolta di indizi, indovinelli, cruciverba, rebus e giochi per la caccia al tesoro già pronta da stampare in pdf, per bambini da 8 anni in su.

Scarica e stampa PDF

 

2) Caccia al tesoro in casa pronta | Gioca Giardino

Qui trovate i biglietti pronti da stampare in pdf per una caccia al tesoro casalinga da 8 anni in su.

Scarica e stampa PDF


Come fare una caccia al tesoro all’aperto al parco o in giardino

Le cacce al tesoro all’aperto sono sicuramente le più divertenti, perché danno modo ai bambini di poter correre e muoversi, se i bambini sono piccoli cercate una area circoscritta, mentre se sono grandi potete organizzare una bella caccia al tesoro su un parco.

Caccia al tesoro con prove pronta da stampare | Gioca Giardino

Stampate i biglietti pronti con indovinelli e prove da superare come il tiro alla fune, prove di memoria, prove di coraggio, prove di velocità. Una caccia al tesoro da organizzare a squadre adatta per bambini più grandi.
Scarica e stampa PDF


Cacce al tesoro all’aperto improvvisate

Quando siete a la parco o in passeggiata e i bambini sono svogliati, potete proporre una caccia al tesoro improvvisata. Il gioco consiste nel trovare per primi un certo quantitativo di oggetti o materiale.

Ad esempio se siete al parco o in giardino, i bambini avranno da trovare: 5 bastoncini, 3 sassi, 3 margherite, 6 foglie gialle e 6 rosse, 2 pigne …
Ognuno dovrà portare il materiale raccolto nella propria area assegnata. Ovviamente vince chi li trova prima!

Se i bambini stanno imparando a leggere, approfittate per dargli una lista scritta.

caccia al tesoro per bambini pdf da stampareCaccia al tesoro della Natura | Minimeexplorer

Qui trovate una lista già pronta:

Scarica e stampa PDF

 


Una caccia al tesoro in base all’età

Il gioco diventa divertente e fattibile se è alla portata dei bambini, se diventa una sfida troppo difficile, i bimbi s’arrendono. Lasciate sempre la possibilità di aver un paio di richieste di aiuto, in modo che i bambini che sono in difficoltà possono chiedere informazioni.

Rendete fattibile il gioco in base all’età e alle conoscenze dei bambini:
> Bambini di 4 o 5 anni che non sanno leggere, usate biglietti con un disegno.
> Bambini di 6 o 7 anni, meglio parole e frasi semplici, magari scritte in stampatello maiuscolo.
> Bambini 8 o 9 anni con indovinelli, anagrammi, rebus, cruciverba da risolvere, quiz, prove da superare, che aumentano di difficoltà più i ragazzi che sono più grandi.

Un modo per agevolare il gruppo è mescolare i bimbi per età, abilità e conoscenze.

Caccia al tesoro per i più piccoli dai 3-5 anni

Seminate in casa o in giardino dei biglietti di vari colori, messi all’altezza dei bambini, dividete i bambini in più squadre e assegnate un colore ad ogni gruppo. I bambini dovranno recuperare più biglietti possibile. Vince la squadra che ne ha presi di più, mi raccomando non dimenticate un piccolo premio per tutti i partecipanti.

caccia la tesoro da fare in casa con bambini da stampare in pdfCaccia al tesoro pronta da stampare per i più piccoli

Molto carina questa caccia al tesoro illustrata proposta da Chiara Tassinari, pensata per i bambini più piccoli per intrattenerli nel periodo del lockdown.

Scarica e stampa PDF

 


Indovinelli e prove da superare

Prove da superare

Le prove da superare possono essere di vario genere: intuitive, intellettive, culturali, logico-matematiche, fisiche … Proponete prove adeguate all’età media dei ragazzi e dividete i bambini in squadre miste per età, genere, conoscenze ed abilità, in modo da dare equa opportunità ad ogni gruppo.

    1. Prove intellettive: usate anagrammi, enigmi, cruciverba, rebus … per estrapolare un indizio
    2. Prove culturali: quiz e indovinelli di arte, scienze, geografia, storia …
    3. Prove matematiche: con indovinelli che includano quesiti di tipo matematico, problemi con le quattro operazioni, quesiti con le tabelline, cercare le forme geometriche negli oggetti oppure creare figure con i pezzi del tangram.
      Es. trova 5+2+7 sassolini
      Trova 2 oggetti rotondi e 3 quadrati
    4. Prove di memoria: ricordare una poesia o una filastrocca
    5. Prove fisiche: tiro alla fune, correre su percorsi preparati precedentemente, saltare alla corda, fare un canestro, fare una capriola…
    6.  Prove musicali: indovinare una canzone, completare cantando un testo di una canzone, suonare un motivetto con il flauto o la fisarmonica, cantare assieme una canzone per bambini come: La macchina del capo, Un elefante si dondolava …
    7.  Prove divertenti: resistere al solletico, indossare 10 vestiti contemporaneamente, indovinare la parola passata dall’uno all’altro come nel gioco “telefono senza fili”, cercare 15 parole che incominciano con una lettera estratta …

Indovinelli pronti per bambini

Cosa scrivere sui biglietti per le cacce al tesoro? In Animatamente.net trovate moltissimi indovinelli facili e difficili, enigmi, quiz, enigmi …


La mappa del tesoro e il forziere

Dove nascondere il tesoro?

Il posto ideale per nascondere il tesoro in casa è l’armadio, il ripostiglio, la lavatrice, sotto un letto o ancor meglio in terrazza. Se siete all’aperto in un parco pubblico, per non lasciare il premio incustodito, potete nascondere il biglietto con il disegno del tesoro e la scritta “Hai trovato il tesoro”, il bottino verrà consegnato poi a mano.

Cosa mettere dentro il forziere o la scatola del tesoro?

Se i bambini sono parecchi potete mettere monete di cioccolato o cioccolatini, caramelle, figurine, carte da collezione pokemon, le sorpresine degli ovetti …

Come disegnare la mappa del tesoro

La mappa del tesoro è la piantina della casa o del parco che potete distribuire una copia a ogni squadra, con le indicazioni per orientarsi e trovare il tesoro nascosto o se preferite il primo biglietto.

Come usare la mappa del tesoro?

Disegnate la mappa del tesoro e attaccate dietro un’immagine di una foto di un giornale, tagliate i biglietti come un puzzle, i bambini man mano che trovano i biglietti seminati per la casa, dovranno ricomporre il puzzle.
Nei pezzi di puzzle da una parte ci sono gli indizi, dall’altra c’è la foto del giornale con scritte un paio di lettere, una volta ricomposto il puzzle i giocatori potranno leggere dov’è nascosto il tesoro.

Scopri anche:

🔍 Caccia al tesoro a scuola
🐣 Caccia alle uova di Pasqua e la storia del coniglietto Pasquale
🧹 Caccia al tesoro della Befana: 3 modi per nascondere la calza della Befana
🎃 Caccia al tesoro Halloween e tanti giochi per la festa mostruosamente divertenti

Buona Caccia al tesoro
Fare, disegnare, giocare

Ti potrebbero interessare:
🎲 Giochi da tavolo classici da stampare gratis
Oltre 20 giochi da fare in casa con i bambini 
Giochi in ristorante con i bambini
8 giochi divertenti da fare in macchina con i bambini
Giochi e strategie per fare la spesa con i bambini